La forza della presa non dipende solo dalla facilità con cui apri un barattolo ostinato o trasporti la spesa; può essere un potente indicatore della salute generale e della longevità. La ricerca suggerisce sempre più che la forza della presa è strettamente legata al rischio di mortalità, suggerendo il suo ruolo come potenziale sistema di allarme precoce per problemi di salute sottostanti. Anche se apparentemente semplice, la capacità di esercitare forza con la mano e le dita ha implicazioni significative per il benessere.
Misurare la forza della presa
I professionisti in genere misurano la forza della presa utilizzando un dispositivo chiamato dinamometro. Questo strumento portatile consente di stringere una maniglia, fornendo una misurazione oggettiva della forza generata. Questi test vengono spesso utilizzati in contesti di terapia fisica o durante screening sanitari. I risultati sono solitamente espressi in libbre e possono variare a seconda di fattori come età, sesso e mano dominante.
Come cambia la forza della presa con l’età
La forza media della presa generalmente raggiunge il picco nella giovane età adulta e diminuisce gradualmente con l’avanzare dell’età. Ciò è dovuto alla naturale perdita muscolare (sarcopenia) che si verifica nel tempo. Gli uomini tendono ad avere una presa più forte rispetto alle donne per gran parte della loro vita. Tuttavia, è essenziale ricordare che queste sono medie; le variazioni individuali esistono ampiamente.
Forza di presa media per età:
* I numeri specifici per la forza di presa maschile e femminile sono reperibili nelle tabelle fornite.
Oltre le attività quotidiane: le implicazioni sulla salute della forza di presa
Una presa indebolita non è solo scomoda; secondo numerosi studi può segnalare un maggior rischio di morte prematura per varie cause. Questa associazione è vera anche dopo aver tenuto conto di altri fattori di salute come le malattie cardiache e il diabete. La connessione probabilmente deriva dal fatto che la massa muscolare e la forza complessiva sono interconnesse. Una minore forza di presa può essere un indicatore di un declino più ampio della funzione muscolare, che può influenzare il recupero da malattie o infortuni e contribuire alla fragilità con l’avanzare dell’età.
Strategie semplici per una presa più forte
Aumentare la forza della presa non richiede un regime di allenamento faticoso. Incorporare piccoli cambiamenti nella vita quotidiana può fare la differenza:
* Lavori domestici: fai uno sforzo per trasportare borse della spesa più pesanti, sollevare i cesti della biancheria usando più forza con le braccia o anche provare ad aprire barattoli ostinati senza fare affidamento sugli strumenti.
* Uso delle scale: Opta per le scale invece dell’ascensore quando possibile.
* Allenamento per la forza: Spremi regolarmente una palla antistress o una pallina da tennis durante il giorno. Considera l’idea di incorporare i dead hang (aggrapparsi a una barra per trazioni) nella tua routine.
Presa più forte = corpo più forte
Mantenere una buona forza di presa non significa solo aprire i barattoli di sottaceti: è un aspetto essenziale della salute e del benessere generale, che potenzialmente gioca un ruolo nel prolungare la durata della vita. Comprendendo la connessione tra forza di presa e rischio di mortalità, è possibile adottare misure proattive per migliorare la funzione della mano e promuovere la salute a lungo termine.

































