Una nuova ricerca suggerisce che il trattamento dei denti infetti con cure canalari può migliorare il controllo dello zucchero nel sangue, i livelli di colesterolo e ridurre l’infiammazione, tutti fattori chiave nella prevenzione delle malattie cardiache e del diabete. I risultati, pubblicati sul Journal of Translational Medicine, indicano che la salute orale è molto più connessa al benessere sistemico di quanto si pensasse in precedenza.
La connessione bocca-corpo
La bocca umana ospita un complesso ecosistema di batteri. Mentre alcuni sono innocui o benefici, altri possono causare carie, malattie gengivali e infezioni. Se non trattate, queste infezioni possono innescare un’infiammazione di basso grado in tutto il corpo, interrompendo i processi metabolici e aumentando potenzialmente il rischio di malattie croniche.
Lo studio si è concentrato sulla parodontite apicale, un’infiammazione attorno alla radice di un dente infetto. I ricercatori hanno ipotizzato che l’eliminazione di questa infezione attraverso il trattamento canalare potrebbe invertire parte del danno metabolico associato.
Progettazione dello studio e risultati chiave
I ricercatori di un ospedale odontoiatrico in Inghilterra hanno monitorato 65 adulti prima e dopo essere stati sottoposti a procedure canalari. I campioni di sangue sono stati analizzati nell’arco di due anni utilizzando la spettroscopia NMR avanzata per valutare oltre 40 biomarcatori correlati al rischio cardiometabolico. Lo studio ha utilizzato un design “autocontrollato”, nel senso che ogni partecipante fungeva da proprio gruppo di controllo, riducendo al minimo l’influenza delle differenze individuali.
I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi nei principali indicatori di salute dopo il successo del trattamento canalare:
- Controllo della glicemia: i partecipanti hanno mostrato livelli di glucosio più bassi due anni dopo il trattamento, indicando un ridotto rischio di diabete.
- Livelli di colesterolo: sono stati osservati miglioramenti a breve termine nei profili di colesterolo e acidi grassi, con benefici per la salute del cuore.
- Riduzione dell’infiammazione: I marcatori di infiammazione legati alle malattie croniche sono diminuiti nel tempo.
L’autrice principale, la dottoressa Sadia Niazi del King’s College di Londra, sottolinea che questa è la prova di un effetto a livello corporeo. “I batteri orali dei denti infetti possono interrompere il metabolismo, mostrando come la salute orale influisca su tutto il corpo”, ha affermato.
Perché è importante
Questi risultati rafforzano il crescente riconoscimento del fatto che l’infiammazione sistemica svolge un ruolo centrale nello sviluppo di malattie metaboliche e cardiovascolari. La cattiva salute orale non è più semplicemente una preoccupazione estetica; è un fattore di rischio modificabile per patologie croniche gravi.
Gli esperti concordano. La dottoressa Eleanor Levin della Stanford Medicine, non coinvolta nello studio, osserva che ridurre l’infiammazione attraverso interventi come il trattamento canalare può migliorare la salute metabolica. “Il canale radicolare riduce l’infiammazione rimuovendo il sito dell’infezione dentale”, afferma.
Mantenimento della salute orale e metabolica
Per ridurre al minimo il rischio, i professionisti dentali raccomandano quanto segue:
- Spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
- Usa il filo interdentale almeno una volta al giorno.
- Pianificare regolari pulizie e controlli dentali.
- Limitare cibi e bevande zuccherati.
- Evitare di fumare.
- Impegnarsi nell’attività fisica quotidiana.
In conclusione, sono sempre più evidenti le prove che la salute orale e la salute sistemica sono inestricabilmente legate. Le cure odontoiatriche tempestive, compreso il trattamento canalare quando necessario, non significano solo preservare i denti, ma proteggere il benessere metabolico e cardiovascolare a lungo termine.

































